La Biblioteca del Seminario Vescovile di Treviso riapre il servizio di consultazione in sede a partire da lunedì 21 settembre
In sala lettura sono disponibili 6 posti distanziati secondo norme Covid.
È necessario prenotare la propria presenza via email (bibl.sem.tv@tiscali.it) o telefono (0422324821 oppure 0422324886).
Potranno accedervi anche i non prenotati, compatibilmente con la disponibilità dei posti.
Tipologia
La Biblioteca del Seminario è una biblioteca di conservazione, di carattere generale, specializzata nelle discipline delle scienze religiose e teologiche, nelle altre discipline umanistiche e nella storia locale.
Direttore: mons. Stefano Chioatto
Bibliotecario: Giuseppe Pagotto
Indirizzo:
Piazzetta Benedetto XI, 2 (accanto alla Chiesa di San Nicolò) – 31100 TREVISO
Tel. 0422 324821
0422 324886
e-mail. bibl.sem.tv@tiscali.it
Accesso
La Biblioteca è aperta al pubblico dai 18 anni in su:
– Lunedì, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30;
– Mercoledì dalle 8.30 alle 12.30.
La biblioteca è chiusa durante le vacanze scolastiche natalizie e pasquali e da metà luglio a fine agosto per il riordino.
Servizi
– gratuiti: consultazione e prestito (ove previsto)
– a pagamento: riproduzione (fotocopie e digitale); ricerca archivistica per esterni
Patrimonio
• Fondo librario: circa 250.000 opere, con un fondo antico (fino al 1800) di 10.000 opere.
• Periodici: 2350, di cui 250 correnti.
• Fondo iconografico:
– fototeca: 80.000 pezzi in catalogazione,
– cartoteca,
– stampe sciolte,
– disegni: alcune migliaia in catalogazione,
– 40.000 cartoline illustrate,
– 15.000 santini,
– 3500 luttini,
– 3500 epigrafi.
• Mediateca: dischi in vinile: oltre un migliaio; CD alcune centinaia; videocassette 250
Cataloghi
a stampa:
– catalogo degli incunaboli e delle cinquecentine
– catalogo delle seicentine
on line:
– Motore di ricerca testi della biblioteca: contiene 222.000 records
su supporto informatico:
– catalogo dei luttini e delle epigrafi;
– catalogo di 3000 opere dell’ ‘800 in sistemazione provvisoria (consultabile solo dal personale su richiesta dell’utente)
su supporto cartaceo:
– catalogo dei periodici
– catalogo per autori e soggetto, di opere pervenute alla Biblioteca prima del 1996
– catalogo manoscritto per soggetto, riguardante opere entrate prima del 1968 (consultabile solo dal personale su richiesta dell’utente)
Il catalogo dei libri della Biblioteca del Seminario di Treviso è cresciuto nel 2021 di 11.000 nuovi titoli, raggiungendo quota 222.000. L’incremento è dovuto per lo più all’arrivo di nuove donazioni e in parte ai nuovi acquisti. La biblioteca ha acquistato libri e riviste per un totale di oltre 16.000 €, grazie anche al contributo del Ministero della Cultura che, con il Decreto Franceschini 2021, ha assegnato alla nostra biblioteca un contributo di 9.404 €, e al contributo dell’Ufficio Beni Culturali della Conferenza Episcopale Italiana di 2.500 €.